News
ACAB – La serie (Febbraio 3, 2025 11:45 pm)
A Complete Unknown (Gennaio 26, 2025 9:36 am)
Diamanti (Gennaio 25, 2025 9:08 am)
Blackmail (Ricatto) (Gennaio 25, 2025 8:54 am)
Cortina Express (Gennaio 8, 2025 12:45 am)
Una notte a New York (Gennaio 5, 2025 10:18 pm)
Napoli – New York (Dicembre 11, 2024 11:16 am)
Qui non è Hollywood (Dicembre 11, 2024 10:26 am)
Parthenope (Novembre 24, 2024 12:29 pm)
Marco Giallini il Principe di Roma

Il Principe di Roma

di Silvia Celesti

Il Principe di Roma

Dal regista di Io sono Babbo Natale (leggi qui la recensione) e Se Dio vuole è uscito al cinema Il principe di Roma, divertente commedia in costume dai toni spassosi e dissacranti con protagonista Marco Giallini, carta vincente del genere in questione. Nel cast anche Sergio Rubini, Giuseppe Battiston, Giulia Bevilacqua, Denise Tantucci, Filippo Timi. Insomma molti volti noti e apprezzati nel panorama delle commedie brillanti di casa nostra.

Trama

Roma, 1829. La storia è quella di Bartolomeo Proietti, uomo d’affari di spiccata avidità, che trama per combinare le proprie nozze con una nobildonna. Vuole infatti accaparrarsi un titolo nobiliare. Bartolomeo ha bisogno di cento scudi per firmare l’accordo con il principe Accoramboni, ma il commesso, a cui è affidato il compito di consegnare la somma, viene condannato a morte prima di poter rivelare a Bartolomeo dove si trovi il denaro. Da quest’evento scatenante, secondo le regole tipiche della trame narrative, parte tutto l’intreccio della storia che vede Bartolomeo alle prese con un viaggio nel tempo tra passato e futuro, nel quale, inseguendo il fantasma del commesso, si ritroverà a fare incontri come quelli con la giovane Beatrice Cenci e Giordano Bruno, alla luce dei quali rifletterà e riconsidererà la sua posizione.

Riferimenti

I riferimenti vanno dal Canto di Natale di Dickens a Il marchese del Grillo di Monicelli,  ma le scelte di sceneggiatura e di regia (che ricordiamo essere di Edoardo Falcone) sono all’insegna di una leggerezza positiva che impone una scrittura molto libera da tracce già segnate.

Divertente, brillante, vario, questo film è l’occasione giusta per ritagliarsi un po’di tempo in compagnia di un allegro gruppo di personaggi bizzarri che ripropongono macchiette di figure e contrasti sociali tra aristocratici, porporati e rivoluzionari.

Giallini e Rubini

Divertenti e sarcastiche, come si addice loro, sono le interpretazioni di Giallini (al suo terzo lavoro con Falcone, ormai sono un duo collaudato) e Rubini, professionisti della commedia, che non disattendono le aspettative del pubblico, così come i sempre apprezzati Battiston e Bevilacqua.

Il film, una produzione LuckyRed, in collaborazione con RaiCinema e Sky, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public.

 

Credits immagine di copertina: @Lucky Red

Lascia un commento